Il Fotovoltaico


Un impianto fotovoltaico è un impianto elettrico costituito essenzialmente dall'assemblaggio di più moduli fotovoltaici, i quali sfruttano l'energia solare incidente, per produrre energia elettrica, mediante effetto fotovoltaico della necessaria componente elettrica (cavi) ed elettronica (inverter) ed eventualmente di sistemi meccanici-automatici ad inseguimento solare.

 

KIT Fotovoltaici


 

Classificazione e tipologia


Gli impianti fotovoltaici sono generalmente suddivisi in tre grandi famiglie:

  • Impianti "ad isola" (detti anche "stand-alone"):
    • non sono connessi ad alcuna rete di distribuzione, per cui sfruttano direttamente sul posto l'energia elettrica prodotta e accumulata in un accumulatore di energia (batterie);
  • Impianti "grid-connect":
    • sono impianti connessi ad una rete elettrica di distribuzione esistente e gestita da terzi e spesso anche all'impianto elettrico privato da servire;
  • Impianti "ibridi":
    • restano connessi alla rete elettrica di distribuzione, ma utilizzano principalmente l'energia solare, grazie all'accumulatore. Qualora l'accumulatore è scarico (ad esempio la notte) una centralina predisporrà l'acquisizione di energia, collegando l'immobile alla rete elettrica per la fornitura. (Attenzione: la centralina deve essere a norma CEI e deve costituire un gruppo di continuità UPS, altrimenti si violano le suddette normative).
Foto Micro Serra
Impianto Fotovoltaico

Un Impianto Fotovoltaico di circa 5,1 kWp di potenza nominale.

Pannello
Pannello Fotovoltaico
Dettaglio Pannello
Dettaglio del Pannello Fotovoltaico
Impianto BIPV
Un impianto BIPV a facciata
Cartina Italia
Cartina della Radiazione Solare in Italia